La cucina istriana

La cucina istriana è un mix di influenze mediterranee e mitteleuropee con un’enfasi sugli ingredienti freschi e di stagione. La terra fertile e le acque costiere della regione forniscono un’abbondanza di ingredienti utilizzati per creare piatti deliziosi e aromatici.
 
Tartufi istriani
l’Istria è nota per i suoi tartufi bianchi e neri, che vengono utilizzati per condire vari piatti. I tartufi sono spesso usati in primi piatti, risotti e sughi, e sono anche serviti con grigliate di carne e pesce.
 
Prosciutto istriano
Questo tipo di prosciutto crudo è prodotto con maiali allevati localmente e ha un sapore caratteristico che deriva da uno speciale processo di essiccazione.
 
Read More

Tartufi istriani

I tartufi istriani sono disponibili in due varietà: tartufi neri e tartufi bianchi.
I tartufi neri sono più comuni e hanno un sapore forte e terroso spesso descritto come simile al cioccolato.

I tartufi bianchi sono più rari e più costosi e hanno un sapore più delicato che viene spessodescritto come nocciola o all’aglio.

I tartufi vengono solitamente cacciati con l’aiuto di cani appositamente addestrati che possono annusare i tartufi sottoterra. Dopo la raccolta, i tartufi vengono puliti e accuratamente selezionati in base alla dimensione e alla qualità. I tartufi istriani sono usati per insaporire vari piatti, tra cui pasta, risotti e salse.

Read More

Vino istriano

L’Istria è una delle migliori regioni vinicole della Croazia, nota per i suoi vini di alta qualità e le pittoresche cantine. Il clima mediterraneo di questa regione, con le sue giornate soleggiate e le notti fresche, offre le condizioni ideali per la coltivazione della vite e la produzione di vini di alta qualità.

I vini istriani sono prodotti da vari vitigni, tra cui malvasia, terrano e moscato. La Malvasia è l’uva più coltivata nella regione ed è nota per la produzione di vini bianchi taglienti e secchi con note di fiori e agrumi. Il terrano è un’uva rossa dell’Istria ed è noto per la produzione di vini forti e corposi con un’elevata acidità e un caratteristico gusto terroso. Il moscato è un’uva dolce e aromatica utilizzata per produrre vini da dessert.

Read More

Olio d’oliva istriano

L’olio d’oliva istriano è ampiamente considerato uno dei migliori oli d’oliva del mondo, apprezzato per la sua qualità e il gusto caratteristico. L’Istria ospita più di 300.000 ulivi, che prosperano nel clima ideale e nel terreno fertile di questa regione. Le olive vengono raccolte a mano e frante con metodi tradizionali per ottenere un olio extravergine di oliva ricco di gusto e
profumo. L’olio d’oliva istriano è noto per il suo gusto fruttato e leggermente amaro, che è il risultato delle varietà di olive locali utilizzate, tra cui Buža, Rosinjola e Pedolina.
Le olive vengono raccolte in autunno e l’olio che ne deriva viene solitamente imbottigliato e venduto in piccole quantità per garantire la massima qualità. 
 

Read More